venerdì 28 febbraio 2025

Cucinare il Salone dell'enogastronomia

 Cucinare, il Salone dell’enogastronomia di qualità si sposta all’interno di Ortogiardino, Salone dell’orticoltura, floricoltura, vivaismo in programma alla Fiera di Pordenone dal 1 al 9 marzo 2025.

il link per conoscere Cucinare


Eventi Enogastronomici

Con un grande padiglione interamente dedicato a Cucinare e direttamente adiacente all’ingresso centrale, questa nuova collocazione offre agli espositori del settore eno-gastronomia la garanzia di una ampia visibilità nei confronti di un nuovo pubblico di oltre 60.000 visitatori in 9 giorni di manifestazione.

segui gli aggiornamenti sui Social

https://www.facebook.com/share/15qfX4VwjV/

CUCINARE@ORTOGIARDINO sarà caratterizzata da numerosi eventi collaterali, show cooking, degustazioni e un layout pensato per mettere in risalto le peculiarità di ogni prodotto.


Eventi Enogastronomici


Anche #IoSonoFvg presente in fiera https://www.iosonofvg.it/


https://www.facebook.com/share/1BEWjZg4wR/











La serata delle Verticali delle Città del Vino Fvg

 



Il tour de Le Grandi Verticali delle Città del Vino, progetto di gemellaggio tra grandi vini regionali e d’Italia. 



Si è  tenuta oggi venerdì 28 febbraio 19.30 in Sala consiliare a Palazzo Altan  l’incontro tra il vino Friulano di pianura e il vicino vitigno veneto Tai di Lison Docg.



 A condurre la serata lo scrittore, filosofo ed esperto di vino Matteo Bellotto in un viaggio sensoriale con due ospiti d’eccezione: Stefano Quaggio Direttore Consorzio Vini Venezia e Orazio Franchi enologo e coautore del libro "Terra di pregiatissimi vini”.



 Sono stati esposti ai partecipanti i vini delle seguenti cantine. Per il Friuli Venezia Giulia Bagnarol, Cantina Ramuscello San Vito, Ferrin, Vigneti Pittaro. Per il Veneto A mi manera, Borgo Stajnbech, Ornella Bellia, Tenuta Planitia, Villa Bogdano 1880.





GRANDI VERTICALI A SAN VITO: GEMELLAGGIO FRIULANO E TAI DI LISON - Città del Vino FVG
























https://www.bagnarol.it/e-shop/p/friulano-friuli-dop







https://www.vignetipittaro.com/








il concorso letterario delle città del vino

























giovedì 27 febbraio 2025

IL BAR ALABARDA A SISTIANA: UNA TAPPA IMPERDIBILE

Il Bar Alabarda di Sistiana è una vera istituzione, un punto di riferimento che dal 1980 accoglie avventori di ogni generazione con la sua atmosfera autentica e il calore di una gestione familiare. Fondato da papà Guerrino e oggi guidato con passione e dedizione da Giulio e Piero insieme a Mara, questo locale continua a essere un'irrinunciabile tappa per chiunque transiti nella zona.

Ciò che rende il Bar Alabarda speciale è senza dubbio la cortesia dei titolari e dello staff, sempre disponibili, attenti e pronti a soddisfare ogni esigenza con il sorriso. L'accoglienza qui è di casa: che tu sia un cliente abituale o un visitatore di passaggio, verrai trattato con la stessa gentilezza e professionalità.

EVENTI ENOGASTRONOMICI

La proposta enogastronomica è straordinaria, con un’ampia selezione di prodotti tipici che rendono omaggio alla tradizione triestina. L’offerta spazia dagli ottimi panini, sempre farciti con ingredienti freschi e genuini, a un’incredibile vetrina (prevalentemente di mattina) di cicchetti tipici, perfetti per accompagnare un buon calice di vino o uno spritz.

 Il locale, infatti, è molto apprezzato anche da chef e produttori di vino, che spesso si fermano qui per una pausa gustosa e conviviale.

DUINO AURISINA LA VIA DEI SAPORI : 

BAR, PUB & ENOTECHE

Ogni giorno il menu della mattina e del pranzo propone delizie imperdibili: tartine speciali, sia tradizionali che innovative, sardoni impanati, fritti di pesce, cotto caldo, lasagne e lo speciale bollito. Durante l’anno, poi, il Bar Alabarda organizza eventi gastronomici imperdibili, come la castagnata del 31 ottobre  e la tradizionale festa della jota, che si tiene l’ultimo venerdì prima di Natale per festeggiare in compagnia.

La calda atmosfera di paese, l’ambiente accogliente e la possibilità di scambiare due chiacchiere con altri avventori rendono questo locale un posto unico, dove ci si sente subito a casa. Il Bar Alabarda non è solo un bar, ma un luogo di incontro, aggregazione e convivialità, molto amato anche dai tifosi della Triestina, essendo sede ufficiale del Triestina Club Bar Alabarda di Sistiana.

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 06:00 alle 21:00 e il sabato fino alle 13.00, è il posto ideale per una colazione energizzante, un pranzo sfizioso o un aperitivo indimenticabile.

l RISTORANTI E LE PIZZERIE DI DUINO AURISINA

Se ti trovi nei dintorni di Sistiana, non perdere l’occasione di fare una sosta al Bar Alabarda: la qualità dei prodotti, la cortesia dei titolari e l’atmosfera unica ti conquisteranno!

Sistiana 43 - +39 040 299218


BAR ALABARDA SUI SOCIAL 






























LA V EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO