venerdì 4 aprile 2025

l'osmiza "Na Púnkišči" a Malchina

 Un'esperienza autentica di accoglienza e tradizione del carso: l'osmiza "Na Púnkišči" a Malchina


Immersa nel cuore di Malchina, uno dei paesi più caratteristici e ricchi di osmize del territorio carsico, "Na Púnkišči" è molto più di una semplice tappa gastronomica: è un vero e proprio viaggio nel tempo, dove la tradizione si respira nell’aria e si gusta in ogni piatto. Aperta per la prima volta nell’autunno del 2008, questa osmiza è frutto della passione e dell'impegno di Paolo e Marinka Antonič, che con il prezioso aiuto dei loro figli hanno trasformato la loro casa in un luogo caldo, familiare e accogliente, dove ogni ospite si sente subito il benvenuto.

L’accoglienza è uno dei punti di forza di "Na Púnkišči": Paolo, Marinka e i loro figli non si limitano a servire, ma condividono con entusiasmo storie, ricette e curiosità legate alla loro tradizione contadina, rendendo ogni visita un momento di scoperta e connessione. Questo spirito ospitale, raro e genuino, contribuisce a creare un’atmosfera unica, intima e conviviale, come se si fosse ospiti a casa di vecchi amici.

https://mobile.osmize.com/osmize-aperte-oggi.html


I prodotti offerti sono tutti di produzione propria e riflettono l'autenticità e la qualità della terra carsica. I vini, proposti secondo la disponibilità annua, nascono da due uvaggi: un bianco composto prevalentemente da Malvasia con un tocco di Vitovska, e un rosso Terrano arricchito da una piccola percentuale di Merlot. A questi si affiancano salumi straordinari, lavorati artigianalmente in base alla stagione: dai classici insaccati come pancetta e salsiccia, alle prelibatezze come le coste, il guanciale pancettato o il lardo. Non mancano i sottaceti, sempre freschi e fatti in casa, che variano a seconda del periodo dell’anno.

La location è perfettamente attrezzata per accogliere ospiti in qualsiasi stagione, con tavoli all’aperto, sotto la tettoia o all’interno, in un ambiente rustico ma curato. Il giardino, con panche e tavoli in legno, è un invito a fermarsi con calma, sorseggiare un bicchiere di vino e godersi la compagnia o il silenzio della natura. Un dettaglio che colpisce piacevolmente è la possibilità di servirsi liberamente di acqua fresca del rubinetto, prelevabile direttamente dal giardino: un gesto semplice, ma ricco di significato.

La qualità dei prodotti, la generosità delle porzioni, i prezzi onesti e l'atmosfera familiare fanno di questa osmiza una delle più autentiche e apprezzate della zona. Chi passa da "Na Púnkišči" non porta via solo il sapore di affettati, formaggi, grappe o dolci, ma il ricordo di un’accoglienza sincera e l’emozione di aver toccato con mano la vera anima dell’osmiza.


tutte le osmize

Consigliatissima per chi cerca un’esperienza genuina, gustosa e profondamente umana








LE CAMMINATE TRA I SAPORI DEL CARSO E DI TRIESTE

  IL PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI DI APRILE E MAGGIO DA MUGGIA A SAN MARTINO DA TRIESTE AL CARSO 


  Nuovo ciclo di passeggiate  con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis AGGIORNATO

 nell’ambito dei Progetti Cultura e Turismo 



in collaborazione con  

l'Associazione Guide Turistiche del Fvg,

 Estplore,  

Elisa De Zan, 

Gruppo Speleologico Flondar 

per l'organizzazione delle escursione sui luoghi  della nostra Regione  


 NELL'AMBITO DEL PROGETTO DUINO, TRIESTE 1954 





Domenica 27 aprile alle ore 15.00 
TRIESTE (ritrovo davanti al Palazzo Gopcevich) 
 
Domenica 4 maggio alle ore 10.30 
TRIESTE (ritrovo davanti al Palazzo Gopcevich) 

!!! Ricorda di prenotare duinobook@gmail.com !!!


Sabato 26 aprile ore 09.15 
Sabato 17 maggio ore 09.15

Informazioni: 340 7634805 (Sara) / 348 7942822 (Saimon)
Iscrizioni solo via mail, scrivendo a: info@estplore.it 

NELL'AMBITO DEL PROGETTO "GIUSEPPE UNGARETTI UNA VOCE DI GUERRA IN TEMPO DI PACE" 


 *LA GUERRA E L’URGENZA DELLA SCRITTURA: 
UNGARETTI SUL CARSO* -

Venerdì 18 ore 15.00 
Domenica 4 maggio ore 15.00

dal parcheggio della Zona Monumentale del Monte San Michele (lo spostamento dal Monte San Michele a San Martino del Carso per la conclusione dell'escursione avverrà con mezzo proprio).

Prenotazione obbligatoria  email duinobook@gmail.com i 

 

 VISITA GUIDATA AL MITREO DI DUINO 

5/12/19/26 APRILE

 Sabato 5 aprile  – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

 Sabato 12 aprile – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

 Sabato 19 aprile – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

 Sabato 26 aprile – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

Home Page - Gruppo Speleologico Flondar

 



A BORGO HERMADA (TERRACINA - LT) 27/04/2025





 VISITA GUIDATA AL MITREO DI DUINO 

3/10/17/24/31 MAGGIO  

 Sabato 3 maggio – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

 Sabato 10 maggio – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

 Sabato 17 maggio – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

 Sabato 24 maggio – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

  Sabato 31 maggio – Visita Guidata al Mitreo – 10.00/12.00 – ritrovo vicolo forestale Duino – info prenotazione 3396908950 (gruppo speleologico flondar) gratuita

Home Page - Gruppo Speleologico Flondar






DUINO AURISINA - MARCIA SUL KOHISCE 
MONTE HERMADA 18 MAGGIO 2025








giovedì 3 aprile 2025

I progetti di valorizzazione dei luoghi e dei sapori in promozione in Carinzia

 Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis con i suoi progetti di valorizzazione dei luoghi e dei sapori sarà presente da oggi fino a domenica 6 aprile all'interno dello Spazio di Radio Punto Zero alla Fiera Freizeit di Klagenfurt in Austria.



Eno Book Festival

La fiera primaverile più cool dell'Austria meridionale con tanto tempo libero

https://www.radiopuntozero.it/

La fiera del tempo libero vi prepara all'arrivo delle festività primaverili. In questa fiera in Carinzia potrete informarvi su vari suggerimenti per le vacanze e le mete escursionistiche oppure ricevere suggerimenti per attività ricreative nel vostro giardino (ad esempio a bordo della vostra piscina). La Streetfood Promenade offre rinfreschi culinari durante la fiera di primavera.

Auto & Bike offre un'ottima panoramica degli sviluppi attuali nel mercato automobilistico. Qui troverete anche suggerimenti per una messa a punto professionale. Anche gli amanti delle due ruote troveranno pane per i loro denti. Un'ampia area è dedicata alle motociclette e alle biciclette.



Alla Bit di Milano

Sono state diverse nel corso degli anni le presenze del Gruppo Ermada nella città della Carinzia per una promozione congiunta del territorio con altre associazioni ed istituzioni 




Klagenfurt 2014

















https://www.radiopuntozero.it/