LE NOTTI DEL VINO: L’EVENTO ENOICO
DELL’ESTATE ITALIANA DAL FVG ARRIVA
IN TUTTA LA PENISOLA - PRESENTAZIONE AL VINITALY
Presentate al Vinitaly di Verona - oggi 8 aprile - "Le Notti del Vino - L'Evento enoico dell'Estate italiana": il successo delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia si allarga ora a tutta Italia. La presentazione si è svolta nello stand della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ospiti della Regione stessa e PromoturismoFVG.
Angelo Radica, presidente nazionale delle Città del Vino, insieme al suo vice Tiziano Venturini (che è anche coordinatore regionale delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia) e a Paolo Corbini direttore nazionale delle Città del Vino, ha presentato questa rassegna diffusa che animerà l'estate italiana con degustazioni, incontri, arte e musica in una serie di appuntamenti tutti dedicati alla cultura del vino dal 21 giugno al 22 settembre. Davide Bevilacqua dello studio Mumble ha presentato logo e grafica ufficiale che uniscono luna e costellazioni. Presenti anche i membri del Coordinamento regionale Città del vino Fvg con il vicecoordinatore Maurizio D’Osualdo, Massimo Romita, Giorgio Cattarin e Gianpietro Colecchia. Rappresentate le Città del Vino di Bertiolo, Buttrio, Chiopris-Viscone, Cormòns, Corno di Rosazzo, Duino Aurisina/Devin Nabrežina, Monrupino/Repentabor e Ronchi dei Legionari.
L'iniziativa nasce dal successo della prima edizione 2024, che ha visto le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia protagoniste di serate indimenticabili dedicate all'enoturismo e alla valorizzazione dei territori. Venturini ha fornito i numeri dell’esordio dello scorso anno: 28 serate (non solo in regione ma anche con una tappa a Buje d’Istria in Croazia), pubblico di oltre 7 mila persone, oltre 300 cantine coinvolte e oltre 100 tra ristoratori e punti food organizzati. Numeri che si punta a superare quest’anno e che saranno al centro di una presentazione ufficiale in regione a inizio estate.
Ma si può già sottolineare, come anticipato al Vinitaly, che solo in Friuli Venezia Giulia ci sono 35 preadesioni per l’estate 2025, ampliando così fin da adesso il numero dello scorso anno, con pure un altro appuntamento transfrontaliero: oltre a Buje, quello di Capodistria.
Il calendario completo degli eventi de "Le Notti del Vino - L'Evento enoico dell'Estate italiana" sarà disponibile prossimamente sul sito web di Città del Vino e sui canali social dell’associazione, oltre che per quanto riguarda quelli regionali su www.cittadelvinofvg.it. Il conto alla rovescia per vivere un'estate indimenticabile all'insegna del gusto enoico è partito.