L'azienda Pipan Klaric, nata nel 1999, è un esempio di come tradizione e passione possano mescolarsi perfettamente con la gestione familiare e il rispetto per il territorio. I fondatori, originari delle zone tra Carso italiano, Triestino, Goriziano e sloveno, sono ritornati in Europa dopo essere emigrati in Argentina, dove hanno deciso di intraprendere una nuova avventura agricola e alimentare.
Pipan Klaric sui social
Il cuore dell'attività si trova nell'amore per la terra e per i prodotti locali. L'azienda inizia con l'apicoltura, poi si espande alla viticoltura con il primo vigneto di Terrano in Slovenia nel 2001, per poi aggiungere altre varietà e vigneti, arrivando a un totale di due ettari vitati. Non solo vino, ma anche salumi e carni, con l'allevamento di maiali, che permette loro di produrre una vasta gamma di prodotti artigianali, tra cui prosciutto crudo, salame, ossocollo, pancette e una prelibata salsiccia cotta nel pane, tutti frutto di un lavoro meticoloso e rispettoso dei tempi della natura.
Nel 2010 l'azienda decide di aprire le sue porte come osmiza, dove è possibile gustare questi prodotti in un'atmosfera familiare e accogliente. Con il tempo, la produzione si è diversificata e l'offerta si è arricchita, includendo piatti freddi di affettati e formaggi, torte stagionali, e dolci tradizionali come la torta di ricotta e il creme caramel. La novità recente degli strudel salati ha suscitato particolare apprezzamento tra i visitatori. Ogni prodotto è il risultato di un amore autentico per la qualità e la genuinità, che rispecchia la storia e la cultura di questa famiglia.
il Video dedicato al Carso
Oltre ai piatti, i vini della Pipan Klaric sono protagonisti di un'esperienza enogastronomica unica. Il Terrano, dal colore rosso rubino e dal sapore fruttato, è il fiore all'occhiello, ma anche la Malvasia istriana e la Vitovska, con i loro sentori fruttati e sapidi, arricchiscono l'offerta.
L’azienda si distingue anche per l’accoglienza. Il personale è sempre cordiale e pronto a far sentire ogni visitatore come a casa propria, in un luogo tranquillo e sereno. Il contesto incantevole del Carso, con il suo giardino dove è possibile gustare il tramonto, rende l'esperienza ancora più speciale.
Inoltre, l'azienda aderisce al progetto La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, che riunisce le eccellenze del territorio, offrendo agli ospiti un viaggio alla scoperta di gusti autentici e prodotti di alta qualità.
Insomma, Pipan Klaric non è solo un’azienda agricola: è una vera e propria famiglia che condivide la sua passione e il suo impegno per il territorio con tutti coloro che vogliono assaporare la genuinità e l’autenticità del Carso. Se cercate un'esperienza che unisce sapori, tradizioni e calore umano, questa osmiza è il posto giusto per voi.
Nessun commento:
Posta un commento