venerdì 23 maggio 2025

60a Mostra dei vini a Sgonico

 Festa comunale e 60a Mostra dei vini a Sgonico 🥂

Občinski praznik in 60. razstava vin v Zgoniku 🥂

VITOVSKA Underground

Le verticali del vino a Sgonico



Dopo We Love Sardoni arriva We Love Cjarsons

Domenica 25 maggio

dalle 17.00 alle 18.00

A Villa Manin 

Presentazione del nuovo libro 

We Love Cjarsons


L evento su Facebook


 All'interno di Sapori Pro Loco nella tensostruttura di

 IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA 



Fabiana Romanutti, giornalista ed editrice del libro, converserà con l'autore, lo chef di Carnia Fabrizio Damiano Casali.


 Al termine assaggi a tema

 della Pro Loco Tolmezzo. 


Sapori ProLoco




Vi aspettiamo per il firmacopie 

Sgonico ospita l’Umbria nella tappa delle Grandi Verticali delle Città del Vino.

 Sgonico ospita l’Umbria nella tappa delle Grandi Verticali delle Città del Vino.

Terrano & Sagrantino di Montefalco – L’incontro dei tannini

A Sgonico/Zgonik la tappa de Le Grandi Verticali delle Città del Vino – Gemellaggi insieme siamo unici giovedì 29 maggio 2025. Ospite speciale Daniele Morici Vicesindaco del Comune di Montefalco e Socio della Confraternita del Sagrantino. Appuntamento alla 60^ Mostra dei Vini Agriturismo Budin – loc. Sales 122 giovedì 29 maggio alle 19.30.

Come per le precedenti tappe, si prosegue con il leitmotiv di questa edizione, ovvero Gemellaggi – Insieme Siamo Unici: si tratta dell’incontro tra i grandi vini del Friuli Venezia Giulia e quelli di altre Regioni italiane, accompagnati da assaggi di formaggio Montasio.
Saranno presenti le Cantine del Friuli Venezia Giulia Colja Jožko, Fabjan, Milič Zagrski, Bajta e le Cantine dell Umbria Bocale, Colle del Saraceno, Perticaia, Scacciadiavoli. Conduce Matteo Bellotto

Costo 35 € a persona – Iscrizione obbligatoria contattando la Pro Loco Mitreo Duino Aurisina 📧 prolocoaurisina@libero.it 📞 348 5166126

Il programma 2025 de Le Grandi Verticali delle Città del Vino del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia prende il titolo di Gemellaggi-Insieme siamo unici. Il progetto gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Io sono FVG e di Banca 360 FVG, oltre al patrocinio del Comitato regionale Unpli Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, Unidoc FVG, Ente Friuli nel Mondo.

giovedì 22 maggio 2025

VITOVSKA UNDERGROUND

 𝗩𝗜𝗧𝗢𝗩𝗦𝗞𝗔 𝗨𝗡𝗗𝗘𝗥𝗚𝗥𝗢𝗨𝗡𝗗



Un’occasione da non perdere. Questa volta, per davvero, scendiamo al cuore del Carso, in buona compagnia, la 𝗩𝗶𝘁𝗼𝘃𝘀𝗸𝗮.


✅Degustazione della Vitovska di 11 vignaioli del Comune di Sgonico

✅Visita guidata alla Grotta Gigante

✅Finger food a cura di DOM Bistrò


𝟯𝟬.𝟬𝟱.𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝟭𝟳.𝟬𝟬 – 𝟮𝟬.𝟬𝟬

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼: 𝟯𝟱 𝗘𝗨𝗥


👉Tickets: http://bit.ly/3SsoDWK 


Organizzazione:

– Ritrovo in biglietteria: ore 16.45

– Partenza: ore 17.00

– I partecipanti verranno suddivisi in due gruppi, con accesso separato (ingresso e uscita), accompagnati da guide esperte 


❗️𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in grotta:

– Temperatura: 11°C

– Dislivello: 500 gradini in discesa e 500 in salita 

– Si consigliano scarpe da camminata e felpa

– Sconsigliato a persone con problemi respiratori, cardiaci o di deambulazione

– Non ci sono servizi igienici nella grotta - si consiglia di usufruire della toilette alla biglietteria prima di iniziare la discesa

https://sulleviedellacqua.blogspot.com/2025/05/la-grotta-gigante-nel-ventre-della-terra.html?m=1

𝗩𝗜𝗧𝗢𝗩𝗦𝗞𝗔 𝗨𝗡𝗗𝗘𝗥𝗚𝗥𝗢𝗨𝗡𝗗


Priložnost, ki je ne smete zamuditi. Tokrat se zares spuščamo v osrčje Krasa, v dobri družbi, z 𝗩𝗶𝘁𝗼𝘃𝘀𝗸𝗼.


✅Degustacija Vitovske 11 vinarjev iz občine Zgonik

✅Voden ogled Briškovske jame

✅Za hrano bo poskrbeč DOM Bistro


𝗞𝗱𝗮𝗷? 𝟯𝟬.𝟬𝟱.𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗱 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗱𝗼 𝟮𝟬.𝟬𝟬

𝗩𝘀𝘁𝗼𝗽𝗻𝗶𝗻𝗮: 𝟯𝟱 𝗘𝗨𝗥


👉 Vstopnice: http://bit.ly/3SsoDWK


Koristne informacije pred vhodom:

– Zbirno mesto na blagajni ob 16.45

– Odhod v jamo ob 17.00

– Udeleženci bodo razdeljeni v dve skupini z ločenim dostopom (vhod in izhod), v spremstvu izkušenih vodnikov


❗𝗢𝘀𝘁𝗮𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗽𝗼𝗿𝗼𝗰̌𝗶𝗹𝗮:

– Temperatura v jami: 11°C

– Višinska razlika: 500 stopnic navzdol in 500 navzgor

– Priporočljiva je pohodniška obutev in jopa

– Odsvetujemo obisk osebam z dihalnimi, srčnimi ali težavami pri hoji

– V jami ni sanitarij – priporočljivo je, da uporabite stranišče na blagajni pred začetkom spusta

giovedì 15 maggio 2025

Una splendida Masterclass sulla Vitovska - tutti i suoi colori



Masterclass Vitovska, un vitigno che vive e respira il confine

Dopo il successo della Masterclass Vitovska al Vinitaly 2025, i produttori del Carso Sloveno presentano “i colori della Vitovska” a Trieste con un evento dedicato alla regina del Carso. 

La Vitovska è un patrimonio esclusivo della zona carsica, dove ha saputo adattarsi ai colpi della bora, agli inverni freddi e ai frequenti momenti di siccità, che la stagione calda spesso lascia in eredità. 
è un vitigno che, come questa città, vive e respira il confine. La Vitovska è il simbolo del Carso: una varietà autoctona, antica, resistente, che cresce tra la pietra e il vento, affondando le radici in un territorio difficile ma affascinante.

La sua storia si perde nel tempo: coltivata da secoli tra il Carso italiano e sloveno, è sempre stata un vino "di casa", pensato per accompagnare la cucina locale, per durare nel tempo, per raccontare il paesaggio aspro da cui proviene. Solo negli ultimi decenni, grazie alla passione di viticoltori tenaci, la Vitovska è uscita dal silenzio e ha iniziato a parlare al mondo, mantenendo però intatta la sua autenticità.

5 produttori con 9 vitovske in assaggio per scoprire come questo vitigno si comporta nei vari metodi di vinificazione. Partiremo dalle vitovske più giovani alle più invecchiate passando dalle spumantizzazioni e alle macerazioni più estreme. 

Stoka, Colja Vina, Cotova Klet, VinaKras, Vrabec sono i 5 produttori che saranno presenti Giovedi 15 maggio presso Eppinger Trieste. 
Vina Kras, cooperativa storica con sede a Sežana, che custodisce il patrimonio del territorio e lavora con decine di piccoli conferitori per valorizzare la Vitovska nella sua espressione più territoriale e accessibile.

CV Colja Vino, azienda familiare che lavora in biologico e crede nella viticoltura sostenibile. I loro vini uniscono eleganza e carattere, con un’attenzione particolare all’identità varietale.

Čotova Klet, una piccola cantina che lavora in modo artigianale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti. La loro Vitovska è intensa, profonda, a volte ruvida ma sempre viva.

Štoka, una delle famiglie più note del Carso sloveno, noti anche per i loro terrani potenti. La loro Vitovska è un inno alla mineralità, vinificata con decisione ma sempre fedele alla tradizione.

Vrabec, produttori attenti al dettaglio, capaci di combinare precisione tecnica e rispetto per il territorio. Le loro Vitovske mostrano un volto più delicato, floreale, e di grande equilibrio.

L'evento è stato organizzato da DOCET, Vini Sloveni, Creativa, Eno_Book Festival, Eppinger